![]() |
Lei è Tamako |
Tamako Market è il nuovo anime invernale della Kyoto Animation, quelli di K-On!
Perchè ho guardato la prima puntata allora?
Perchè la mia ragazza esce pazza per K-On!
E K-On! non ha disgustato neanche me, che alla fine è carino, ma certe personagge sono talmente stupide e impedite che più che essere carine ti fanno montare il nervoso.
Però ad essere onesti, il chara design di K-On! (e quindi anche di questo Tamako Market) è bello, pulito e accattivante.
Insomma che scarico la puntata per vederla con la morosa e invece in una pausa da studio me la sono pappata da solo e...
BOOM!
Tamako Market salta fuori che è una figata pazzesca, la fiera del nonsense, l'anime moe di Maccio Capatonda, Gintama senza i samurai.
La storia sarebbe uno slice of life improntato su Tamako, figlia di un cuoco di mochi; e diciamo pure che l'appartenenza di quest'anime al genere slice of life è il motivo principale del risveglio del mio interesse, dato che superati i 20 anni mi sono abbastanza rotto i coglioni dello shonen medio.
Invece poi la life di Tamako contiene fioraie con un'inquietante voce maschile, uccelloni parlanti, cuochi di mochi rivali, uno pro tradizione e uno pro modernità, un imbranato che le fa il filo e altre stranezze...
L'uccellone parlante in particolare è un colpo di genio: si chiama Dera Mochimazzi.
Ripeto.
Si chiama Dera Mochimazzi.
Mochimazzi.
(Sto ancora ridendo).
E' spocchioso da morire e sostiene di star cercando una moglie per il suo principe. Ma è pure guardone e marpione.
E si chiama Dera Mochimazzi.
LOL.
La qualità video è Dera Mochimazzi.
No.
Volevo dire che la qualità video è eccezionazzi. Eccezionale. Mochimazzi.
Dai, una volta che lo senti non ce la fai a non continuare a dire Dera Mochimazzi.
Che a un certo punto della puntata ce lo domandano anche, a Dera Mochimazzi, di cambiare nome, che la parola Mochimazzi assomiglia a mochimazui, che vuol dire mochi che fanno schifo.
Ma lui con questa faccia risponde categorico:
Perchè ho guardato la prima puntata allora?
Perchè la mia ragazza esce pazza per K-On!
E K-On! non ha disgustato neanche me, che alla fine è carino, ma certe personagge sono talmente stupide e impedite che più che essere carine ti fanno montare il nervoso.
Però ad essere onesti, il chara design di K-On! (e quindi anche di questo Tamako Market) è bello, pulito e accattivante.
Insomma che scarico la puntata per vederla con la morosa e invece in una pausa da studio me la sono pappata da solo e...
BOOM!
Tamako Market salta fuori che è una figata pazzesca, la fiera del nonsense, l'anime moe di Maccio Capatonda, Gintama senza i samurai.
La storia sarebbe uno slice of life improntato su Tamako, figlia di un cuoco di mochi; e diciamo pure che l'appartenenza di quest'anime al genere slice of life è il motivo principale del risveglio del mio interesse, dato che superati i 20 anni mi sono abbastanza rotto i coglioni dello shonen medio.
Invece poi la life di Tamako contiene fioraie con un'inquietante voce maschile, uccelloni parlanti, cuochi di mochi rivali, uno pro tradizione e uno pro modernità, un imbranato che le fa il filo e altre stranezze...
L'uccellone parlante in particolare è un colpo di genio: si chiama Dera Mochimazzi.
Ripeto.
Si chiama Dera Mochimazzi.
Mochimazzi.
(Sto ancora ridendo).
E' spocchioso da morire e sostiene di star cercando una moglie per il suo principe. Ma è pure guardone e marpione.
E si chiama Dera Mochimazzi.
LOL.
La qualità video è Dera Mochimazzi.
No.
Volevo dire che la qualità video è eccezionazzi. Eccezionale. Mochimazzi.
Dai, una volta che lo senti non ce la fai a non continuare a dire Dera Mochimazzi.
Che a un certo punto della puntata ce lo domandano anche, a Dera Mochimazzi, di cambiare nome, che la parola Mochimazzi assomiglia a mochimazui, che vuol dire mochi che fanno schifo.
Ma lui con questa faccia risponde categorico:
E insomma che 20 minuti passano come se avessero uno zero in meno, e a uno viene voglia di portarlo fino in fondo questo anime. E infatti me lo vedrò tutto molto volentieri!
Di moe per ora ha molto poco: è un comicone e verso la fine succede anche qualcosa che ti pone le basi per sviluppi che con lo slice of life hanno ancora meno a che fare degli uccelli parlanti!
Bello bello bello!!!
Era da un po' che non ritrovavo un anime così carino!
Ps: incentivo per chi studia Giapponese: parlano in una maniera comprensibilissima quindi se trovate una raw, provate quella!
Nessun commento:
Posta un commento