venerdì 6 luglio 2012

Amazing Spiderman Reprise

Pubblico ora un commento molto lungo che ho fatto su facebook, in una conversazione con tanti detrattori del film di Spiderman. Pensavo di aver già detto praticamente tutto quello che avevo da dire sul film e su come è stato accolto, ma sull'onda dell'emozione sono riuscito a esprimere nel pezzo che segue un'idea che mi ronzava indistinta per la testa ma non riuscivo a tirar fuori per bene.
Fondamentalmente mi sono posto la domanda "ma perchè i criticoni del film per la maggior parte affermano di essere cultori della controparte fumettistica?"

Questa è la risposta:

lasciate che vi spieghi perchè penso che le critiche rivolte ad Amazing Spiderman siano critiche da checcheisteriche del cazzo.
novanta su cento della merda arriva da personaggi che si dichiarano fan della figura di Spiderman e lettori di vecchia data del fumetto.
e già mi soffermerei sul "lettore di vecchia data del fumetto" che volendo leggerlo un po' tra le righe nascone un accenno dell'atteggiamento "did it before it was mainstream", naturale conseguenza del quale è per l'appunto criticare qualcosa che è diventata popolare.
ora però analizziamo cosa dovrebbe comportare l'essere lettori di vecchia data dell'uomo ragno.
io per forza di cose non posso dire di esserlo, perchè avendo 20 anni tante cose me le sono perse, però i fumetti li leggo da 10, e per essere un ventenne mi vanto di avere una discreta esperienza in merito visto che ci sono dentro da metà della mia vita.
io da lettore del fumetto mi sento di affermare che questo Spiderman è molto più simile alla controparte fumettistica che non quello di Raimi, che sembrava un Superman col costume sbagliato.
in base a cosa lo affermo?
faccio un paio di esempi recenti:
è uscito da poco in edicola e fumetteria il primo numero di una raccolta di storie del ragno risalenti agli anni 80 scritte da Roger Stern. la prima storia di queste è allo stesso tempo di un'ingenuità e di un'arguzia interessanti.
il concetto è semplice: spiderman deve difendere madame webb dall'assalto del fenomeno, il quale è come un power player in un gioco di ruolo ed è inarrestabile. una volta individuata la vecchia veggente questo parte in linea retta e non c'è ostacolo che lo possa fermare: cammina sul fondo dell'hudson e non annega, risale in superficie, sfonda palazzi, lancia macchine, la ragnatela non lo ferma ecc.
insomma si fa di tutto per far capire al lettore che spiderman non sconfiggerà mai l'avversario con la sola forza, ma avrà bisogno di astuzia (e già questa è una cosa di cui si sentiva la mancanza nei film di raimi ma in webb si vede).
ci sono tante pacchianate in questa storia, come spiderman che crea un elastico di ragnatela e lo usa come fionda per bersagliare il fenomeno con una pioggia di travi di ferro, oppure il fatto che il fenomeno arrivato al cospetto di madame webb la stacchi dal suo alimentatore di funzioni vitali e si stupisca che la vecchia stia morendo. alchè se ne va. e tu ti domandi "ma perchè tutto sto casino per arrivare alla vecchia e quando ci arriva non la prende? perchè non stacca la vecchia con tutto l'alimentatore? tanto fra poco esce illeso da un camion di benzina che gli esplode in faccia! potrà trasportare una vecchia con la sua poltrona...".
ecco appunto: questo rimane illeso da esplosioni, piogge di travi, camminate subaquee e come viene sconfitto?
spiderman lo attira nelle fondamenta di un palazzo in costruzione e questo affonda in una colata di cemento profonda 15 metri. volendo fare i pignoli dici "finchè il cemento è liquido fenomeno può riemergere, se tanto cammina tranquillamente sott'acqua come ha fatto. se invece è solido lo può spaccare e risalire in superficie, sempre per via del fatto che è scampato a tutte le peripezie di cui sopra".
però alla fine la storia piace, diverte e fondamentalmente E' QUESTO L'UOMO RAGNO DEI FUMETTI, NON UN ALTRO.
quindi mi piacerebbe sapere cosa intendono questi presunti fan dell'uomo ragno fumettistico con "il film è una merda". perchè il film è pieno delle stesse identiche ingenuità, sboronate e trashate che si trovano nel fumetto: come spiderman rallentato per una storta alla caviglia (per chi si lamenta del proiettile) oppure le ragnatele che stanno finendo e allora via che ci appendiamo alle gru (nel fumetto spidey cade ogni tre per due per via delle ragnatele che finiscono) e via dicendo.
e non scordiamoci che nel fumetto a un certo punto comparve anche la RAGNO MOBILE.
nel film viene catturato completamente lo spirito del fumetto originale (e anche un po' quello ultimate, con i vari smascheramenti) come mai prima d'ora.
alla luce di queste considerazioni ritengo che chi critichi in nome dell'essere puristi del fumetto sia semplicemente un poveraccio in preda alla sindrome da hipster del "tutto quel che è mainstream è merda".
passo e chiudo.

Nessun commento:

Posta un commento